Marzo 2024

In questo articolo intendiamo mettere in evidenza un passaggio centrale dell’attuazione della Delega Fiscale che prevede il principio che il riordino avvenga ad invarianza di gettito erariale ed il fatto che già in questa fase di discussione della bozza di Decreto sul Riordino dell’On Line si pone un rischio concreto di violazione. Rischio che a sua volta non può ritenersi isolato per le implicazioni che pure conseguono sul piano sanitario di tutela degli utenti. ...

In questo articolo mettiamo in evidenza quanto giustamente non si debba applicare alle scommesse il distanziometro espulsivo della provincia di Bolzano. Ma allo stesso tempo cerchiamo di mettere in luce le contraddizioni di alcuni passaggi ultronei dell’iter argomentativo proposto da una recente sentenza che si è pronunciata in tal senso. Dette contraddizioni sono poi quelle che indirettamente confermano le incongruenze discriminatorie inflitte da molti provvedimenti del territorio in capo solo ad alcune tipologie di giochi ed in particolare agli apparecchi. ...

In questo articolo mettiamo in evidenza le ragioni per le quali il Consiglio di Stato avrebbe potuto operare considerazioni analoghe a quelle del giudice spagnolo che ha censurato sotto il profilo unionale, perché sproporzionato e sovrapposto ad altri divieti oltre che discriminatorio, un distanziometro espulsivo locale non dissimile da quello della Provincia di Trento. A differenza di quanto evidenziato nelle sentenze in commento, i rispettivi ordinamenti giuridici di riferimento spagnolo ed italiano possono considerarsi parimenti sproporzionati e discriminatori al punto che anche il distanziometro italiano, al pari di quello spagnolo, andrebbe rimesso alla valutazione della Corte di Giustizia....

Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle attività dello Studio