25 Gen Giochi, Acadi: “Non più procastinabile un tavolo di confronto serio e leale” (Jamma.it 25 gennaio 2019)
Il giudizio negativo di Acadi sulla decisione del Governo di incrementare il prelievo fiscale diretto sui giochi regolamentati....
Il giudizio negativo di Acadi sulla decisione del Governo di incrementare il prelievo fiscale diretto sui giochi regolamentati....
L'associazione dei concessionari di giochi pubblici torna a chiedere un tavolo di confronto al Governo per garantire la tenuta del comparto....
Il giudizio negativo di Acadi sull'aumento del Preu contemplato dalla bozza del decreto sul reddito di cittadinanza...
Le dichiarazioni del Presidente di Acadi, Geronimo Cardia, sull'ipotesi ennesimo aumento del Preu sulle Awp pubblicate su Jamma....
Sapar cita il ricorso accolto dal Tar di Bolzano, dell'avv. Geronimo Cardia , contro la chiusura di due sale gioco del capoluogo, per il profilo di incostituzionalità dell’effetto espulsivo provocato dall’errore tecnico che vizia il distanziometro. Il distanziometro, insieme con le norme che caratterizzano l’utilizzo di questo sistema di forte limitazione per le sale da gioco pubbliche, potrebbe essere incostituzionale. Il primo cambio di rotta sul contrastato oggetto di roventi polemiche e di enormi contraddizioni in relazione alla mai accertata validità di uno strumento “dissuasivo” o di “deterrenza” per le ludopatie (bollato per la sua inutilità nell’ambito di studi di settore), è diventato materia di approfondimento da parte del Tar di Bolzano il quale un primo segnale lo aveva dato nei mesi scorsi rinviando nel merito la discussione di alcuni ricorsi e affidando ogni decisione al Consiglio di Stato. IL PROFILO DI INCOSTITUZIONALITÀ DEL DISTANZIOMETRO, SOLLEVATO DA UN LEGALE CHE SI OCCUPA DI REGOLAMENTI SUI GIOCHI, SCATURISCE SULLA BASE DI NUMEROSI RICORSI NEI QUALI PIÙ VOLTE SONO STATI EVIDENZIATI ELEMENTI DI ILLEGITTIMITÀ RISPETTO ALLA NORMATIVA PROVINCIALE VIGENTE. Sebbene il caso specifico riguardi Bolzano, le organizzazioni di settore sono più volte intervenute nel merito dell’argomento allargando il campo anche a quelle regioni ove il gioco di stato è normato da leggi emanate dai governi locali che hanno introdotto l’uso del distanziometro dai luoghi sensibili. Nonostante il tema susciti forti perplessità in termini di validità e di efficacia, il provvedimento in sé produce un forte effetto limitativo della libertà di iniziativa economica tutelata dall’art. 41 della Costituzione. L’effetto sarebbe la conseguente estromissione del gioco legale dal territorio e l’impedimento ad esercitare una attività economica con forti limitazioni per la libertà d’impresa. Vi è di più poiché nei ricorsi presentati, i profili di incostituzionalità riguardano anche gli artt. 32 e 47 in materia di tutela dellasalute e di tutela...
A Bolzano il Tar accoglie il ricorso seguito dall'avvocato Carlo Geronimo Cardia contro la chiusura di due sale giochi, disponendone in sede cautelare, la riapertura delle medesime per i profili di incostituzionalità dell’errore tecnico del distanziometro che determina l’effetto espulsivo....
Italy’s iGaming operators will be hit with a raft of new tax hikes that will effectively bite into the revenue of all country-facing brands. Playtech, among others, is expecting to lose part of its earnings....
The article concerns the italian politic situation about new tax hikes...
ACADI, l’associazione dei concessionari di giochi pubblici, i cui associati contribuiscono annualmente col 70% del gettito erariale, giudica molto negativamente la decisione del Governo di incrementare, ulteriormente, il prelievo fiscale diretto sui giochi regolamentati...
ACADI, l’associazione dei Concessionari di giochi pubblici, i cui associati contribuiscono annualmente col 70% del gettito erariale, giudica molto negativamente la decisione del Governo di incrementare, ulteriormente, il prelievo fiscale diretto sui giochi regolamentati....