02 Set I NODI DEL PROIBIZIONISMO VENGONO AL PETTINE “Un altro corto circuito per la Questione Territoriale, questa volta in giurisprudenza ed in particolare per le limitazioni orarie. Valore cogente dei principi dell’Intesa della Conferenza Stato / Regioni e adeguatezza dell’istruttoria sono principi che non potevano essere ignorati oltre. Il Consiglio di Stato aggiunge un altro spunto centrale per la valutazione della Questione Territoriale recuperando principi cardine, condivisi e divulgati” Geronimo Cardia (Gioconews, settembre 2020) Inserito alle 18:50h in Articolo Gioconews, Pubblicazioni 0 Likes02.09.2020... Read More
07 Lug RIAPERTURA DEL GIOCO PUBBLICO, SE E COSA RESTERÀ COME PRIMA “La riapertura del comparto del gioco pubblico presenta presidi di sicurezza al pari di altri settori merceologici diversi dal gioco, già autorizzati” (Pressgiochi luglio/agosto 2020) Inserito alle 15:01h in Pubblicazioni 0 Likes07.07.2020... Read More
06 Lug Intervista a Geronimo Cardia su Pressgiochi del 6 luglio 2020 “In Piemonte finalmente la politica comprende l’importanza della gestione del gioco pubblico” Inserito alle 15:02h in Pubblicazioni 0 Likes06.07.2020... Read More
03 Lug Intervista a Geronimo Cardia in “15 Minuti con Pressgiochi” del 3 luglio 2020 dal titolo “Leggi Regionali e gioco: Campania vs Piemonte” Inserito alle 15:10h in Pubblicazioni 0 Likes03.07.2020... Read More
01 Lug LA QUESTIONE TERRITORIALE DELLA RIAPERTURA “Anche il riavvio post covid-19 diventa un tema da questione territoriale. È un segnale indicativo di una direzione presa dall’ordinamento del gioco pubblico?” (Gioconews, luglio/agosto 2020) Inserito alle 15:21h in Articolo Gioconews, Pubblicazioni 0 Likes01.07.2020... Read More
22 Giu Possibilità di una proroga tacita per un ulteriore biennio dei contratti di locazione a canone concordato (3+2). Il diritto prevede che tu possa dare o prendere in locazione un bene mobile o immobile per un determinato periodo dietro il pagamento di un corrispettivo. Tra le più diffuse tipologie di locazione c’è il contratto a canone concordato (3+2). Ma cosa succede alla scadenza del rinnovo biennale del contratto? Occorre firmare un nuovo contratto? Quali sono i comportamenti da tenere? Ecco in breve un orientamento sul tema.” Avv. Marta Angelillis (giugno 2020) Inserito alle 16:05h in Pubblicazioni 0 Likes22.06.2020... Read More
19 Giu “Il diritto prevede che tu possa diventare proprietario di un bene non tuo (sia esso un terreno, un immobile, un bene mobile) se ne hai avuto il possesso continuo, pacifico, manifesto ed ininterrotto per un ampio arco di tempo. Ma dopo quanto tempo? Quali sono le condizioni? Come fare? Ecco in breve un orientamento sul tema” Avv. Antonella Panebianco (giugno 2020) Inserito alle 11:40h in Pubblicazioni 0 Likes 17.06.2020... Read More
06 Giu DISTANZIAMENTO SOCIALE E DISTANZIAMENTO ESPULSIVO “È possibile dimenticare la questione territoriale in tempi di Covid-19? L’analisi del procedimento di revocazione che interessa le sentenze del Consiglio di Stato relative al distanziometro della privincia di Bolzano” Geronimo Cardia (Gioconews, giugno 2020) Inserito alle 15:19h in Articolo Gioconews, Pubblicazioni 0 Likes06.06.2020... Read More
15 Mag Verso una nuova normalità ma lo Stato sia presente. Equiparare il gioco alle altre attività commerciali Inserito alle 23:24h in Pubblicazioni 4 LikesIntervista a Geronimo Cardia su Gioconews di maggio 2020... Read More
15 Mag LA RICOSTRUZIONE E LA CONSULTA DEI GIOCHI “Cosa sta accadendo, cosa accadrà e cosa dovrà accadere alla luce dell’emergenza Covid-19: verso una consulta permanente del gioco pubblico” Geronimo Cardia (Gioconews, maggio 2020) Inserito alle 09:35h in Articolo Gioconews, Pubblicazioni 0 Likes10.05.2020 - Comparto del Gioco Pubblico e Covid-19 cosa sta accadendo, cosa accadrà e cosa quindi serve.... Read More